CENTRO DI FORMAZIONE ORIONINA
Casa Madre di Tortona
CONTATTI
Comunità Orionina: Via Emilia 63 - TORTONA (AL)
+39 0131 862086 opp. 3398818603
Mail: paternodonorione@gmail.com
Facebook: Sui passi di Don Orione
Dopo un saggio intervento di rinnovamento dell’intero edificio, la "Casa madre" di Don Orione (chiamata anche "Paterno"), a Tortona, è tornata a svolgere la sua missione di accoglienza e di formazione.
Qui è vissuto il Fondatore, qui è nata e cresciuta la Congregazione. È una casa-reliquia, “questa casa è il nido e la culla della Congregazione”, “è la nostra Porziuncola”, disse Don Orione.
Chi viene alla Casa Madre di Tortona ha la possibilità di immergersi anche fisicamente nella storia e nella spiritualità di Don Orione, frequentare i luoghi da lui abitati e bene conservati nella loro originalità storica e fare esperienza di valori da rivivere oggi nei nuovi contesti sociali ed ecclesiali.
Il Centro di Formazione Orionina accoglie chi viene per turismo, chi viene per una visita di devozione e chi viene da discepolo che vuole seguire Don Orione più da vicino.
È aperta a singoli e a gruppi, per giornate di ritiro o anche 2-3 giorni, per corsi di formazione, esercizi spirituali di religiosi, suore, laici della Famiglia Orionina o di Parrocchie e Diocesi.
Le esperienze residenziali prolungate sono solo per gruppi prenotati.
Dal Paterno, "sui passi di Don Orione", si possono visitare quei luoghi che segnarono la storia della Grazia dell'ispirazione del carisma orionino: Pontecurone il paese natale, il seminario, l'episcopio e la Cappella ove fu ordinato sacerdote, il duomo e la cameretta di Orione chierico sacrestano, il primo Collegetto, poi casa madre delle Piccole Suore Missionarie della Carità, San Bernardino, il santuario della Madonna della Guardia, il Piccolo Cottolengo.