Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per mostrare servizi in linea con le tue preferenze. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Per non vedere più questo messaggio clicca sulla X.
Messaggi Don Orione
thumb
Fatti e Idee
Don Orione si interessò del movimento scoutistico soprattutto nella diocesi di Tortona; poi incontrò gli scout altrove, durante i suoi viaggi.
Due pagine autografe, in fitta scrittura e di grande valore per l'autore e per il contenuto.
Ricordo personale di Don Flavio Peloso, dell'incontro con Don Bedeschi e dellasua Nota "Le corrispondenze calabro-messinesi di Don Orione a "L'un [...]
Don Orione fu ideatore e realizzatore di imponenti e popolari Presepi viventi. Video storico del Presepio vivente di Novi Ligure, 26 dicembre 1933.
Persone, fatti, atteggiamenti e indicazioni. Il ventennio fascista corrispose con l'ultimo ventennio della vita di Don Orione, tempo di grande es [...]
Un nuovo tassello di storia nella lettera di Don Orione a Mussolini. La fedeltà alla Chiesa e alla Patria furono messe a prova con la Questione R [...]
Una prima raccolta di testi, relazioni e atteggiamenti di Don Orione sulla questione femminile e sulla donna nella società.
È uno dei testi di carattere sociale più sorprendenti di Don Orione. Fu scritto nel 1919 quando, dopo la prima guerra mondiale, nella diocesi di [...]
I fatti e la lezione di ecumenismo interno alla Chiesa. III - 3. Ernesto Buonaiuti; 4. Giovanni Semeria; 5. Romolo Murri ; 6.Tomaso Gallarati Sc [...]
I fatti e la lezione di ecumenismo interno alla Chiesa - II - Don Orione antimodernista? Una rete di Rapporti; 1. Pio X; 2. Rafael Merry del Val.
I fatti e la lezione di ecumenismo interno alla Chiesa. I - La visione teologica e carismatica di Don Orione; Il modernismo; Il modernismo itali [...]
Relazione tenuta al Convegno del Movimento Laicale Orionino, il 9 ottobre 1997.
Sono stati pubblicati sul mensile cattolico tedesco Klerusblatt. In Italia sono stati anticipati sul Corriere della sera dell’11 aprile. Una rifl [...]
Conferenza di Don Flavio Peloso al Convegno per le Scuole superiori di Tortona e Pontecurone, 25 gennaio 2019.
Cosa sappiamo dell'esatto tempo della nascita di Gesù? Un'importante notizia archeologica conferma le notizie del Vangelo circa la nascita di G [...]
Il paese tortonese fu distrutto da un terribile bombardamento, il 1° dicembre 1944. I primi a intervenire furono i chierici orionini che avevano [...]
Roma nel 1944 stava per diventare l’epicentro dello scontro frontale tra le truppe tedesche che occupavano la Città e quelle alleate che vi stava [...]
L'impegno per l'Azione Cattolica e le relazioni con i protagonisti.
Relazione tenuta all'Incontro internazionale "La cultura dell’ incontro a 50 anni dal Concilio", Roma, 20 -21 gennaio 2015.
E' un tema del tutto nuovo nello studio delle vicende storiche di Don Orione. Dell'Hallesismo quasi non se ne parla più. Don Orione se ne inter [...]
Ricostruzione di una interessante pagina di storia, di arte e di devozione popolare che rese noto Don Orione in tutta Italia.
Il santo tortonese ebbe sensibilità ed azione speciali per il popolo delle carceri.
La pubblicazione del libro di Michele Busi, Roberto De Mattei, Antonio Lanza e Flavio Peloso, Don Orione negli anni del modernismo [Ed. Jaca Book [...]
1
2
thumb
Buonanotte del 2 giugno 2023