San LUIGI ORIONE: Segno di avere lo spirito d’orazione è avere il petto e il cuore affocato e infiammato d’amore di Dio e del prossimo. Avere i pensieri sempre e generalmente rivolti e tendenti alle cose buone e celesti, e zelare la gloria di Dio. Il primo mezzo per ottenere lo spirito d’orazione è certamente quello di fare orazione e di domandarne a Dio la grazia. Ma gioverà anche molto che ciascuno diligentemente e spesso esamini sé stesso sulla purità d’intenzione in tutto quello che fa: se ciò che cerca è sempre la gloria di Dio o no, se cerca ciò che è di Dio o se cerca sé stesso, le cose proprie, il suo amor proprio, e non l’amore del Signore.
Buona notte
In Evidenza
2003: Promulgazione del Decreto da parte della Congregazione delle Cause dei Santi circa un miracolo attribuito all’intercessione del beato Don Orione, in favore di Pierino Penacca, affetto da tumore ai polmoni in stato irreversibile.
Il 7 luglio 2003, avvenne la pubblicazione del Decreto del Papa sul miracolo di Don Orione. È un evento che ho seguito minuto per minuto, virgola per virgola. So come oltre al miracolo della guarigione ci sono state tante altre grazie che nel cammino del riconoscimento hanno permesso di giungere all'esito positivo.
Fu una delle più grandi gioie della mia vita. Mi meraviglia ancora pensare che proprio a me sia toccato accompagnare questo studio il cui esito ha avuto grande significato per la Chiesa e per tanta gente.
Quando penso a questa gioia e a questo evento, subito subentra un altro pensiero: ora tocca a te diventare santo. Poi mi basta il primo esame di coscienza per dire che porto questa acqua di vita in un canestro di vimini. Comunque, ogni mattina ho la Messa... e ogni tanto la Confessione. Posso sperare.