Omelia di Don Flavio Peloso nella Cappella della Casa madre delle Piccole Suore Missionarie della Carità, 1° marzo 2025, in occasione della traslazione del Corpo di madre Maria Ortensia nella cripta del santuario della Madonna della Guardia di...
Sono brevi notizie sulla presenza in via Monte Cimone 145 e Via Monte Acero 5, a Roma
Fu madre e maestra delle Sacramentine adoratrici non vedenti di Don Orione. A Tortona, per 50 anni fu potente antenna di preghiera.
Fu la seconda superiora generale delle Piccole Suore Missionarie della Carità (1942-1957.
La loro fondatrice, la marchesina Giuseppina Valdettaro, fu collaboratrice di Don Orione nella fondazione delle Piccole Suore Missionarie della Carità.
Il carisma è dello Spirito ed esso si incarna nelle diverse epoche, culture, stati di vita. Anche nella femminilità riceve alcune caratteristiche specifiche.
Appunti di Don Flavio Peloso sul rapporto tra Figli della Divina Provvidenza e Piccole Suore Missionarie della Carità in vista della fedeltà “semper renovanda”.
Un ricordo di Madre Maria Caterina Preto, formatrice e superiora generale delle Piccole Suore Missionarie della Carità.
Un germoglio della "pianta unica con molti rami" del carisma di San Luigi Orione.
Fu accanto a Don Orione nella fondazione del ramo religioso femminile, del quale fu costituita superiora. Dopo 10 anni, nel 1925, si separò e percorse un’altra strada di consacrazione.
E' stata la seconda superiora generale delle Piccole Suore Missionarie della Carità fondate da San Luigi Orione. Don Ignazio Terzi traccia alcune linee biografiche e spirituali della sua vita.
LE PICCOLE SUORE MISSIONARIE DELLA CARITA': testo del discorso tenuto da Don Giuseppe Masiero (Milano 1930 – Caracas 1991), superiore generale dei Figli della Divina Provvidenza, a Tortona, il 29 giugno 1990, in occasione delle celebrazioni del...