Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per mostrare servizi in linea con le tue preferenze. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Per non vedere più questo messaggio clicca sulla X.
Messaggi Don Orione
thumb
Luoghi della storia
Cenni storici della presenza di Don Orione e della Congregazione a Lonigo (VI), Venezia, – Manin e Artigianelli, Caorle (VE), Campocroce (VE), B [...]
Cenni storici sull'antico Santuario legato al passaggio di Sant'Agostino e alla vita di San Luigi Orione.
Conferenza tenuta a Castelnuovo Scrivia (AL) che raccoglie notizie, fatti e persone che hanno fatto di questa cittadina la "Cafarnao" di Don Orione
Il Castello fu sede di colonia agricola e casa di formazione
La Famiglia orionina giunse in Albania nel 1935 e vi rimase fino al 1946. Vi ritornò nel 1992.
Don Orione vi celebrò e ne era devoto.
La storia dell'Istituto Marco Soranzo a partire dal 1919 fino ai nostri giorni.
Non poteva passare sotto silenzio il centenario della partenza di Don Orione da Genova (4 agosto 1921) e della sosta a Barcellona (5 agosto 1921) [...]
Cenni storici sugli inizi del Piccolo Cottolengo di Milano.
Villa Eremo, in frazione Arboerio di Varallo Sesia, fu luogo di salvezza per molti sacerdoti malati nel corpo e nello spirito. Nel 1943 divenne r [...]
Conferenza di Don Flavio Pelososo su cenni storici e metodologia della solidarietà di Don Orione nel Dopoterremoto.
L'Autore offre una lettura storica, con sensibilità pastorale, degli inizi e dei primi sviluppi della Parrocchia di Ognissanti, nel quartiere App [...]
Il sogno di Mons. Guglielmo Biasutti, la generosità di Melania Bearzi, il sacrificio di preti e suore di Don Orione hanno fatto sorgere il Piccol [...]
La Congregazione fu presente a Rafat, dove Sansone sbaragliò i Filistei, e a Cafarnao, sul monte delle Beatitudini e della moltiplicazione dei pani.
Lo studio si occupa dell’influsso del contesto socio-ecclesiale italiano e poi in particolare, dell’influsso dell’ambiente tortonese, di fine ‘80 [...]
Relazione al Convegno di studio, tenuto a Milano, il 22-24 novembre 1990
Articolo di presentazione del libro "Tra noi presente. Immagini della vita di Don Orione e della sua Opera", Tortona, 2011. Presenta l'azione con [...]
DON ORIONE E GENOVA: un amore a prima vista 19 MARZO 1924: nascita del Piccolo Cottolengo Genovese TOMMASO CANEPA: identikit dell'amico e del b [...]
Cenni storici dello sviluppo del Centro Don Orione di Via della Camilluccia 112 - 120 - 142 che costituisce il complesso sociale e religioso di g [...]
Paolo Pedevilla, donò a Don Orione la sua villa. Fu prima Piccolo Cottolengo, poi convento delle Sacramentine e ora Casa di accoglienza "Braccia [...]
Presentazione del libro (STR, Roma, p.220) pubblicato in occasione dei 100 anni di vita dell'istituzione veneta.
Cenni storici della presenza di Don Orione, delle Piccole Suore Missionarie della Carità e degli i Eremiti della Divina Provvidenza.
Fatti e parole della predilezione di Don Orione per l'Istituto di Borgonovo Valtidone.
Il voto di un milione di Romani nel 1944. La statua della Madonnina. Il progetto di Luigi Nervi del santuario ("trono della Madonna") e della s [...]
1
2
thumb
Buonanotte del 2 giugno 2023