LA POSTULAZIONE GENERALE
CONTATTI
Postulazione Generale: Via Etruria 6 - 00183 ROMA. Tel +39 06 7726781 FDP@pcn.net
Postulatore: don Flavio Peloso, +39 0131 862086 - flavio@pcn.net
Il compito di Postulatore comprende i contatti con la Congregazione per le Cause dei Santi, lo studio delle Cause, la gestione della corrispondenza, l’interessamento al materiale devozionale, lo studio e risposta alle richieste di studio provenienti dal mondo orionino e da altri riguardanti Don Orione e i nostri santi di famiglia.
La “squadra” dei santi di Famiglia ha come suo capitano e fuoriclasse di santità san Luigi Orione. Lui è stato un “allenatore in campo” con il suo esempio e i suoi insegnamenti; ha avviato una “scuola di santità”. Allenò direttamente il venerabile don Carlo Sterpi e il servo di Dio don Gaspare Goggi, suoi primi compagni e collaboratori. Poi ebbe in squadra, alla casa madre di Tortona, anche il venerabile Frate Ave Maria, eremita cieco, e i beati martiri Don Francesco Drzewiecki e Padre Riccardo Gil, quest'ultimo condivise il martirio in Spagna con il beato Antonio Arrué. Poco lontano, ove Don Orione spesso si recava, c’erano le case delle sue Piccole Suore Missionarie della Carità e delle Sacramentine adoratrici non vedenti, ove emersero figure come la venerabile suor Maria Plautilla e madre Tarcisia dell’Incarnazione. Aggregati in squadra ci sono anche il venerabile don Adolfo Barberis, di Torino, e il servo di Dio padre Giovanni Messina, di Palermo.
La Postulazione promuove la diffusione della devozione di Don Orione e degli altri “santi di famiglia”. Si interessa di collocazione di statue in luoghi pubblici, di titolazione di Vie o di Edifici pubblici (scuole, ospedali, chiese, ecc.), di collocazione di immagini e statue nelle chiese.
E' nella responsabilità della Postulazione la conservazione e la autenticazione delle Reliquie di San Luigi Orione, delle quali il Postulatore è garante davanti all’autorità ecclesiastica, quelle “ex corpore”. Sono inviate a sacerdoti, parrocchie, comunità religiose che le richiedono per essere poste in venerazione (non per devozione o collezione privata). La richiesta deve essere fatta con lettera scritta e accreditata dal Vescovo o Superiore generale per i sacerdoti e i religiosi non della Congregazione. Si possono richiedere anche immaginette con la preghiera ai vari Beati e Venerabili e anche con la reliquia “ex indumentis” di Don Orione, Don Sterpi, Frate Ave Maria.
Alla Postulazione si possono richiedere libri e biografie, opuscoli e sussidi divulgativi.