GASPARE GOGGI: AVANZA LA CAUSA DI CANONIZZAZIONE

Gli ultimi passi della proceduradella Causa di canonizzazione di Don Gaspare Goggi: la presentazione della Positio (8 aprile 2021), il giudizio della Commissione degli Storici (23 settembre 2023) e il giudizio della Commissione dei Teologi (14 marzo 2024); ora si attende il giudizio della Congregazione dei Cardinali.

GASPARE GOGGI:

AVANZA LA CAUSA DI CANONIZZAZIONE DEL SERVO DI DIO

 

Il Servo di Dio Gaspare Goggi nacque il 6 gennaio 1877 da Giuseppe Goggi e Angela Borgarelli, che abitavano nella parte del castello dei marchesi Morando di Pozzolo Formigaro (Alessandria) riservata ai fattori della loro tenuta agricola.
Il battesimo fu celebrato il giorno seguente, nella chiesa di San Martino, e al piccolo furono dati i nomi di Gaspare, Melchiorre e Baldassare, in ossequio ai Re Mag. In famiglia, poi, venne normalmente chiamato Gaspare.
Nella Famiglia Orionina, il nome di Don Gaspare Goggi è noto e caro essendo egli stato accanto a Don Orione negli inizi difficili della Congregazione. Morì a poco più di 31 anni, il 4 agosto 1908, di anemia perniciosa.

Fin da giovanissimo, fu considerato un “santetto, senza restrizioni”, come ebbe a confidare Don Sterpi a Don Orione, il quale confermò: “Quello ci imbarca tutti”, cioè ci supera tutti in santità.
Gaspare Goggi, rettore della Chiesa di Sant’Anna dei Palafrenieri al Vaticano, lasciò un grande rimpianto, un luminoso esempio e anche fiduciosa devozione.

L’occuparmi della Causa di Don Goggi è stata per me è un’esperienza umana e spirituale eccezionale. Un grande grazia per la mia vita personale, innanzitutto.
Impressiona, dall’inizio alla fine della sua breve vita di 31 anni, proprio il suo equilibrio umano, l’armonia delle qualità e delle virtù naturali, umane e spirituali.

Don Orione ne volle introdotta la Causa di canonizzazione, ma di fatto questa fu avviata solo nel 1959. Dopo la conclusione della fase diocesana, rimase a lungo in attesa di essere ripresa.
Finalmente, negli ultimi anni, è stata redatta la voluminosa Positio super vita et virtutibus, di 500 pagine, che riassume e integra con altri documenti gli atti del processo diocesano. Il 23 novembre 2021, la Commissione dei Periti storici della Congregazione per le Cause dei Santi ha esaminato la Positio super vita et virtutibus pronunciandosi in modo unanimemente favorevole. L’importante pronunciamento riguarda il valore scientifico della documentazione e la validità dell'argomentazione della Causa.

Poi, la Positio super vita et virtutibus, insieme alle relazioni scritte dei Periti storici e alle ulteriori integrazioni del Postulatore, è stata esaminata dalla Commissione dei Periti Teologi ai quali è stato posto il quesito: "Risulta che il Servo di Dio, Gaspare Goggi sacerdote, abbia esercitato in grado eroico le virtù teologali della Fede, Speranza, Carità verso Dio e verso il prossimo, e le virtù cardinali della Prudenza, Giustizia, Temperanza e Fortezza?". Al termine della riunione del 14 marzo 2024, i Teologi della Commissione della Congregazione per le Cause dei Santi hanno risposto affermativamente e all'unanimità. Non sono state poste ulteriori richieste di chiarificazioni o di documenti.

Con questo giudizio l'iter della Causa del nostro Don Goggi va diritta all'ultima valutazione della Congregazione dei Cardinali e, successivamente, potrà esserci il Decreto del Santo Padre sulla “eroicità delle sue virtù” con cui sarà dichiarato Venerabile.

-------------------- 

Leggi: https://messaggidonorione.it/articolo.asp?ID=1311

Vedi: https://www.youtube.com/watch?v=NBsfhm8tnX4&t=15s

ORAZIONE

O Signore Gesù, che ci hai dato in Don Gaspare Goggi un mirabile esempio di fiducia incrollabile nella tua Provvidenza, di generoso attaccamento al Papa e a Don Orione e di eroico olocausto sull’altare della sofferenza per amor tuo, degnati concederci la grazia di imitare, specie nei momenti di prova e di sconforto, il tuo fedelissimo servo e di glorificarlo anche in terra a bene della Congregazione da lui tanto amata e dell’intero popolo di Dio.