Il programma di TV2000 "Bel tempo si spera" del 12 marzo 2021 ha presentato San Luigi Orione. In studio Don Flavio Peloso, da Tortona Don Renzo Vanoi.
Oggi è il 4 Novembre
Buon giorno
San LUIGI ORIONE: Ancora ti raccomando di lasciare certi posti e di separarti da alcuni tuoi compagni la cui compagnia non è affatto conveniente per te, per le ragioni che tu comprendi. È una risoluzione che devi fare, una risoluzione forte, di cui non ti loderò mai abbastanza e che ti salverà.Non essere un giovane mondano, vittima della corruzione. Fede, caro Fede, tu devi voltar pagina: devi ritornare quel bravo figlio che eri un giorno: Iddio sarà con te; e ti aprirà innanzi un orizzonte di felicità e di benedizioni.
Buona notte
In Evidenza
1909 : A Messina viene inaugurata la Cappella–baracca dedicata alla «Madonna Consolata», in ricordo dei defunti e per il conforto dei sopravvissuti al terremoto del 28 dicembre 1908. 1925: Inizio delle attività presso il «Conservatorio di San Gerolamo», in Quarto dei Mille, Genova, per malati cronici di ambo i sessi e, dal 1927, destinato come Casa per le «Suore adoratrici del SS.mo Sacramento».
1931: Alla presenza di Don Orione, benedizione e posa della prima pietra dell’asilo infantile in Villaromagnano (Alessandria) da parte di mons. Simon Pietro Grassi, Vescovo di Tortona. 1932 : Alla presenza di Don Orione, «senza alcun discorso, ma nella semplicità più grande», apertura della Casa di riposo «Giuseppe Azzi» a Pontecurone (Alessandria), per l’accoglienza e l’assistenza agli anziani. 1933: Apertura del Piccolo Cottolengo a Villa Restocco, in Milano, con la benedizione del card. Ildefonso Schuster, arcivescovo di Milano.