Don Flavio Peloso interviene ad una trasmissione di TV2000: la personalità di Don Orione, la sua canonizzazione, la congregazione.
Oggi è il 1 Agosto
Buon giorno
San LUIGI ORIONE: La nostra vigilanza deve essere come la luce che penetra per tutto, ma che non pesa; illumina, rischiara il cammino, ma non pesa. Non avvilite mai nessuno nelle correzioni e punizioni, quando di queste non si potesse proprio fare a meno; no, no, non avvilite mai, ed evitate di correggere davanti ad altri: si lodino tutti insieme, e si correggano e puniscano da soli possibilmente.
Buona notte
In Evidenza
1905: Inaugurazione a Tortona della «Tipografia San Giuseppe», collocata nei locali della Casa Oblatizia (poi Convitto Paterno). 1924 : Apertura della «Casa da Divina Providência», in Gávea, Rio de Janeiro (Brasile), per fanciulli orfani e poveri, convertita in seguito in «Instituto de Artes e Ofícios».
1937 : Apertura dell’Oratorio festivo e inizio delle attività nella chiesa di «NuestraSeñora de Luján», in Tigre - Buenos Aires (Argentina).
PARAGUAY, 1 agosto 1976. Il vescovo mons. Ramón Pastor Bogarín Argaña, e il parroco di allora delle parrocchie del Ñeembucu Sur, Padre Santino Tesei, accolgono a Itá Corá il primo sacerdote dll’Opera Don Orione in Paraguay: Padre Angelo Pellizari. Giungeranno successivamente P. Luis Cacciuto (4 marzo 1976), fratel Eduardo Gómez (settembre 1982) e P. Raúl Alfonso (marzo 1984). Poi, il 19 marzo 1983 giungono anche le Piccole Suore Missionatie della Carità, María Mirta Paredes, María Adelaida Vargas e María Hortensia Matecich.