Servo di Dio GASPARE GOGGI Don Sterpi scrive a Don Orione: "Ho trovato Goggi pieno della grazia del Signore, e non mi sarei immaginato che potesse fare tanto, così come lo fa. È certamente un “santetto” senza restrizioni. Sta pur tranquillo che ne hai ragione. Ad una attività straordinaria Goggi unisce anche una carità da Angelo”. Don Orione scrive a un confratello: "Vogliate un gran bene al caro Goggi, che vedo davanti a Dio un grande santo e trattatelo davvero come vostro fratello nel Signore".
Buona notte
In Evidenza
1899 : Don Orione apre a Sanremo il convitto «San Romolo» con scuole elementari, ginnasio e liceo. Era stato invitato da mons. Ambrogio Daffra, vescovo di Ventimiglia. 1903 : Viene eletto PapaPio X (Giuseppe Melchiorre Sarto), già Patriarca di Venezia.
1908:
Nell’ospedale civile di Alessandria, muore il servo di Dio don Gaspare Goggi.
1921: Sul piroscafo Principe di Udine, Don Orione parte da Genova per il primo viaggio missionario in Sud America. Arriva a Rio de Janeiro (Brasile) il 20 dello stesso mese. 1923: Acquisto dell’Orfanotrofio «San Gerolamo Emiliani», nel quartiere Zattere, a Venezia, presso il quale poi si aprono scuole professionali.
DON GASPARE GOGGI: Senza l'amore di Dio la nostra vita è assolutamente senza ragion d’essere, tanto più quando si è pienamente convinti della vanità del mondo e delle sue glorie.