A lui si deve la popolarizzazione dell'attributo "Divina Provvidenza"
Don Orione molto attinse dagli esempi e gli insegnamenti di Sant’Ignazio.
Una ricostruzione con fonti d'archivio della relazione tra i due santi.
Uno studio di Remo Bessero Belti con carteggio inedito.
Mazzolari definì Don Orione: "Un cuore senza confini, una mente senza pregiudizi, un'attività senza paure".
Tra i caratteri genetici della spiritualità di Don Orione alcuni gli sono venuti da San Giuseppe Benedetto Cottolengo.
Continua ad essere attribuita a San Luigi Orione la testimonianza di una bilocazione di Padre Pio. Ma il Santo la smentì in due autografi.
Il fenomeno delle famiglie carismatiche nella Chiesa. Il caso della Piccola Opera della Divina Provvidenza fondata da san Luigi Orione.
Breve presentazione di Sant'Alberto di Butrio.
L'articolo raccoglie e ricostruisce gli elementi biografici della relazione tra i due santi.
L'articolo raccoglie e ricostruisce le relazione tra i due santi piemontesi.
L'articolo presenta una serie di Santi amici di Don Orione attraverso le testimonianze di alcuni recenti biografie e studi.
San Cipriano fu un paladino del primato di Pietro e dell'amore alla Chiesa. Don Orione ebbe per lui e per il suo pensiero grande attenzione.