L’Eucarestia deve essere il nostro centro; là andare quando siamo rattristati, affaticati, annoiati, perseguitati, incompresi, bisognosi di affetto e di complimenti. È il solo che ci vuol bene, che può aiutarci, contentarci. L’ha detto Lui stesso: “venite a me voi che siete stanchi affaticati io vi ristorerò”. Vogliamo dubitare della sua parola? Gesù in questo mistero esercita tutte le virtù: il silenzio, il lavoro, la purezza, l’umiltà, la carità. Volerlo imitare per piacere a Lui. Egli non si lascia vincere in generosità.
Buona notte
In Evidenza
1931: Apertura dell’Istituto «Beata Imelda», in Buenos Aires (Argentina), affidato alle «Piccole Suore Missionarie della Carità». 1921: Da Rio de Janeiro (Brasile), Don Orione parte per l’Argentina sul piroscafo inglese Deseado, con sosta a Montevideo (Uruguay). Sbarca a Buenos Aires il 13 dello stesso mese. Il successivo 2 dicembre 1921 riparte per il Brasile a bordo del piroscafo Tommaso di Savoia.
"Cosa faresti ‑ chiese un compagno durante la ricreazione ‑ se tu sapessi di dover morire all'istante? ». « Continuerei a giocare », rispose sicuro Luigi Gonzaga.
Si sentiva pronto. Ogni momento della sua vita era rassegnato alla volontà di Dio.