20 dicembre 2017. Il Comune del Gargano intitola un Asilo Nido a "Don Orione, educatore, amico e sostenitore di Padre Pio da Pietrelcina".
La simbologia del bue e dell'asinello, sempre presenti nei nostri presepi.
Si trova al "Paterno" di Tortona (AL), nella casa ove Don Orione abitò e iniziò la Congregazione, la Piccola Opera della Divina Provvidenza. Su quella statua ci sono i segni della storia e della devozione di Don Orione alla Madonna.
Il 4 giugno 1944 avvenne la liberazione di Roma in modo pacifico, come richiesto con voto da un milione di Romani.
Don Orione lo ha definito "primo inno dei Figli della Divina Provvidenza".
"Il Pastore Risorto va a cercare chi è smarrito nei labirinti della solitudine e dell’emarginazione; va loro incontro mediante fratelli e sorelle che sanno avvicinarsi con rispetto e tenerezza e far sentire a quelle persone la sua voce, una voce mai...
Uno Stadio di San Siro gremitissimo: ottantamila i cresimandi della arcidiocesi di Milano, tra i quali anche un nutrito gruppo di giovani orionini, per ascoltare ed incontrare Papa Francesco, in veste di vero educatore. Il Santo Padre ha parlato ai...
Al termine della Messa del Giovedì Santo 2017.
La Parrocchia All Saints, anglicana, ha fatto gemellaggio con la Parrocchia Ognissanti, cattolica e orionina,
Il Santo Padre affida i giovani in cammino verso la GMG di Panama, alla materna protezione di Maria. Tema della GMG diocesana di quest'anno sarà, infatti, la fede di Maria cantata nel Magnificat: «Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente» (Lc....
Conferenza di Don Flavio Peloso, al Teatro Civico di Tortona, 10 marzo 2017.
Don Flavio Peloso presenta gli eventi storici e devozionali dell'inizio del santuario e del voto del 1944.